STAR WARS : EPISODIO IV – UNA NUOVA SPERANZA (GUERRE STELLARI)

1977
121 mins

STAR WARS : EPISODIO IV – UNA NUOVA SPERANZA (GUERRE STELLARI)

1977
121 mins

Sono trascorsi diciannove anni dalla fondazione dell'Impero Galattico. Dal palazzo del Centro Imperiale, il malvagio Imperatore ha rafforzato il suo potere sulla Galassia nelle vesti di monarca assoluto, e il suo misterioso allievo, Dart Fener, Signore dei Sith, seguace del lato oscuro della Forza e capo della Flotta Stellare Imperiale, è impegnato a spezzare le ultime resistenze.

L'Impero ha però trovato un tenace nemico nell'Alleanza Ribelle, composta dai senatori, dai governi e dalle forze armate planetarie dei mondi rimasti fedeli alla Repubblica Galattica, che si sta rinforzando sempre di più grazie anche ai successi diplomatici della giovane Principessa Leila. Scoperta l'astronave della principessa, la Tantive IV, i soldati imperiali irrompono al suo interno in cui scoppia una battaglia con i ribelli che vengono trucidati e successivamente, dal fumo della battaglia Fener fa la sua prima apparizione e la Principessa Leila viene catturata dalle forze imperiali. Prima che i soldati dell'esercito imperiale conquistino la sua astronave, però, Leila riesce a trasmettere un messaggio nella memoria del piccolo droide astromeccanico C1-P8 che, accompagnato dal droide protocollare D-3BO, sale su un guscio di salvataggio e giunge sul torrido e desertico pianeta Tatooine alla ricerca di Obi-Wan Kenobi, un cavaliere Jedi.

I due droidi vengono tuttavia catturati dai jawa, piccoli umanoidi rottamai, e venduti a Owen Lars, un agricoltore che vive insieme alla moglie Beru e al giovane nipote Luke Skywalker, il quale scopre la loro provenienza e la loro necessità di incontrare il vecchio Obi-Wan Kenobi, che conosce da molti anni col nome di Ben, un vecchio ritenuto da tutti solo uno stregone pazzo che vive da eremita.

Quando C1-P8 fugge per cercare da solo Obi-Wan, Luke e D-3BO lo inseguono a bordo di un landspeeder e durante l'attacco dei Sabbipodi vengono salvati proprio dall'anziano Cavaliere Jedi, che riceve il messaggio di aiuto della principessa rapita e i piani rubati dai ribelli della Morte Nera, una stazione spaziale da combattimento grande come una luna e con una potenza di fuoco tale da distruggere un intero pianeta.

Luke apprende dal vecchio Obi-Wan di suo padre, un allievo esemplare, un grande amico, un ottimo guerriero e pilota che era stato ucciso da Dart Fener. Questi, che era stato allievo di Kenobi prima di volgersi al male, aiutò l'Impero a dare la caccia ai cavalieri Jedi e a distruggerli. In seguito Obi-Wan dona a Luke la spada laser (l'arma degli Jedi) appartenuta a suo padre, dicendogli che lui stesso avrebbe voluto che la prendesse non appena avesse raggiunto l'età giusta. Tornando a casa il ragazzo scopre che le truppe d'assalto imperiali hanno inseguito i droidi e, non trovandoli, hanno bruciato vivi Owen e Beru nella loro fattoria, ridotta in cenere. Luke, ormai privo di ogni motivo per restare su Tatooine, accetta di seguire Obi-Wan alla volta di Alderaan e di apprendere la dottrina Jedi.

I fuggitivi giungono al porto spaziale di Mos Eisley alla ricerca di un'astronave su cui imbarcarsi per raggiungere Alderaan e riuscendo a entrare grazie ai poteri di Kenobi che convince le guardie imperiali a farli passare. Poco dopo raggiungono una taverna piena di alieni e umanoidi provenienti da diversi pianeti della Galassia; due di questi, i balordi Cornelius Evazan e Ponda Baba, provocano e aggrediscono Luke che viene salvato da Ben che mozza un braccio a Baba con la spada laser, dimostrando la sua maestria nell'uso di tale arma. Finalmente i due sembrano aver trovato l'aiuto necessario in Ian Solo, che è pilota del Millennium Falcon e col suo amico e copilota Chewbecca, uno wookiee alto più di due metri, lavora come contrabbandiere al soldo del potente gangster Jabba the Hutt, col quale è pesantemente indebitato e che ha messo una taglia su di lui. Infatti, prima di andarsene, s'imbatte nel cacciatore di taglie Rodiano Greedo, il quale gli punta un blaster chiedendogli i soldi che doveva a Jabba. Ian gli spara da sotto il tavolo uccidendolo, per poi pagare il barista Wuher e scusandosi "per aver sporcato". Ian quindi esce dal locale per raggiungere l'hangar in cui è ormeggiata l'astronave e partire insieme al gruppo con il Falcon, riuscendo a seminare sia le guardie imperiali inviate a catturarli sia due cacciatorpediniere stellari che tentano di intercettarli appena fuori dal pianeta.

Sulla Morte Nera, frattanto, lo spietato Governatore Tarkin minaccia la Principessa Leila, condotta prigioniera sulla stazione: se lei non rivelerà la posizione della base da cui l'attacco alla flotta imperiale ha avuto luogo, lui impartirà l'ordine di distruggere il pianeta Alderaan, nel cui sistema sono già giunti da poche ore. Leila rivela così la notizia (poi rivelatasi falsa) secondo cui la base è sul pianeta Dantooine, situato nell'Orlo Esterno della Galassia (dove in realtà si trovano le rovine di una base abbandonata da tempo). Tarkin, con efferata spietatezza, impartisce ugualmente l'ordine di distruggere Alderaan, dato che Dantooine è troppo lontano perché la notizia della sua distruzione possa seminare il terrore tra i ribelli.

Subito dopo la distruzione del pianeta, il Millennium Falcon raggiunge il campo di asteroidi da essa creato, venendo catturato con un raggio traente dalla Morte Nera. La nave viene condotta in un hangar e per evitare di essere scoperti Obi-Wan, Luke, Ian, Chewbecca e i droidi si nascondono nei compartimenti segreti della nave usati per il contrabbando. Mentre il Maestro Jedi è impegnato a disattivare il generatore del raggio traente al fine di consentire la fuga al Falcon, Luke e Ian scoprono che la Principessa Leila è prigioniera in una cella a bordo della nave. Travestitisi da assaltatori imperiali e fingendo di dover trasferire un prigioniero (Chewbecca), si dirigono nell'area di detenzione. I tre si ritrovano a combattere contro i soldati di guardia nella sala comunicazioni che non credono alla confusa spiegazione data da Ian Solo. Ian cerca di dialogare con la sala controllo, messa in allarme dagli spari, ma alla fine, non sapendo che dire, spara al comunicatore pronunciando la celebre frase: "conversazione noiosa comunque". Poco dopo Luke trova Leila e riescono a liberarla per poi essere intrappolati in una fossa con dei rifiuti (in cui si sono gettati per sfuggire ai soldati intervenuti per catturarli), perseguitati da un mostro tentacolare (una Dianoga). I quattro sembrano essere spacciati per via della pressa per lo schiacciamento dei rifiuti della fossa che si attiva e che viene bloccata da C1-P8 che riesce a forzare il computer che controlla i sistemi di bordo della Morte Nera. I tre ne escono indenni, ma raggiunti dai soldati imperiali devono dividersi. Luke e Leila si ritrovano rinchiusi dietro una porta (poiché dietro di essa si trova una truppa imperiale) con di fronte un pozzo di servizio che porta direttamente al centro della Morte Nera. Luke uccide alcuni soldati alla porta di fronte per poi raggiungerla con un rampino prima che la porta si riapra. Ian e Chewbecca si trovano inseguiti da una truppa imperiale da loro attirata per far scappare Luke e Leila.

Intanto, per la prima volta dopo molti anni, Obi-Wan e Dart Fener si incontrano nuovamente, affrontandosi in un duello nel quale il vecchio maestro soccombe (per consentire a Luke e gli altri di fuggire), scomparendo dinanzi ai suoi occhi per divenire un tutt'uno con la Forza, lasciando solo la sua spada laser e la sua tunica sul pavimento. Luke vede la scena e, disperato per la perdita del Maestro, uccide alcuni dei soldati imperiali che assistevano allo scontro, ma inizia a percepire la voce di Obi-Wan che gli dice di correre verso il Falcon per fuggire.

Ian, Luke, Leila, Chewbecca, C1-P8 e D-3BO fuggono a bordo del Millennium Falcon dopo aver affrontato alcuni caccia imperiali, ma sono coscienti di essere stati lasciati andare perché l'Impero possa identificare una base da attaccare. Giunti sulla quarta luna del pianeta Yavin, si riuniscono agli altri soldati ribelli e si preparano ad attaccare la Morte Nera, il cui reattore principale è abbastanza poco protetto da poter essere distrutto in un'azione audace di un piccolo caccia, causando una reazione a catena che farà esplodere l'intera stazione spaziale. Appena la Morte Nera giunge presso il sistema del pianeta, viene attaccata dai piloti ribelli a bordo dei loro caccia stellari Ala-X e Ala-Y che, abbastanza piccoli per sfuggire ai turbolaser e alle doppie torrette incorporate della Morte Nera, vengono abbattuti dalle pattuglie di caccia stellari TIE comandate personalmente da Dart Fener; tra le vittime figura anche Biggs Darklighter, amico d'infanzia di Luke. Ora quest'ultimo, tra i pochi piloti ribelli superstiti, è l'unico pilota che si trovi nella condizione di attaccare il reattore. Nel corso di una disperata corsa nel canalone equatoriale della Morte Nera il suo caccia viene individuato da Dart Fener che decide di intervenire personalmente.

Luke all'ultimo momento ode la voce del defunto Obi-Wan che lo convince ad attaccare usando come guida solo la Forza e non il computer d'attacco dell'astronave. Fener capisce che la Forza è potente nel ragazzo, ma un istante prima che possa abbattere il caccia di Luke, il suo TIE viene danneggiato dal Millennium Falcon pilotato da Ian Solo, ritornato ad aiutare l'amico. Fener perde il controllo della sua navicella, che va alla deriva nello spazio. Luke può fare fuoco e i suoi siluri finiscono direttamente nel reattore innescando una reazione a catena: la Morte Nera esplode nel momento in cui sta per fare fuoco sulla quarta luna di Yavin. Delle forze Imperiali che ospitava si salva solo Dart Fener, che con il suo caccia sfugge nell'oscurità dello spazio. Tornati sulla quarta luna di Yavin, i ribelli celebrano la vittoria con Leila che premia Luke e Ian con una medaglia per il loro coraggio, mentre C1-P8 (danneggiato durante la battaglia di Yavin) viene completamente riparato.

Anche se hanno ottenuto una vittoria importante, la battaglia dei ribelli contro il potente e temuto Impero è appena comincia